Il film: I nuovi ricchi, 2023. Regia: Julien Royal. Genere: commedia, romantico, azione. Cast: Nassym Lyes, Zoe Marchal, Adrien Essamir “Sicario”, Yousef Ramal, Yowel Lewkowski, Yassin Stein. Durata: 102 minuti. Dove lo abbiamo visto: su Netflix. Trama: le strade di un imbroglione e di una donna con una fortuna in criptovalute si incrociano. Lei sembra la vittima ideale, ma forse il truffatore sta per essere truffato. Uno dei generi di punta del cinema francese è senza dubbio la commedia, i cui film si sono sempre dimostrati capaci di attirare numerosi spettatori nazionali e di ottenere risultati economici positivi al botteghino. Con l’approdo dello streaming sul mercato, molte sono state…
Autore: Alessandro Ritrovato
La memoria è una delle facoltà più preziose dell’essere umano. Una risorsa indispensabile per orientarsi nella società. Ricordare fenomeni come il nazismo è un nostro dovere, perché studiare queste pagine buie della nostra storia non solo ci permette di riflettere sugli episodi che hanno macchiato un passato dolente, ma ci consente altresì di costruire quelle fondamenta affinché, nel qui ed ora, non ricomincino a soffiare simili venti, carichi di odio, di discriminazione e soprattutto di quell’inconsapevolezza di ciò che è stato. Il cinema, dalla sua parte, ha saputo tenere vivo questo ricordo, proponendo titoli in grado di assumere un vero…
Il thriller è senza dubbio uno dei generi cinematografici più esaltanti, capace di offrire intrecci narrativi che tengono lo spettatore con il fiato sospeso, trascinandolo in una spirale di tensione, turbamento e terrore. È un genere che, nel corso della storia del cinema, è stato mescolato con altri generi diversi, dal noir all’horror, passando per il giallo, il film psicologico e persino il musical. Prime video dispone di uno dei cataloghi più provvisti di questi film, presentando una scelta di opere in grado di abbracciare ogni epoca e di soddisfare ogni tipo di palato: dai grandi capolavori del maestro del…