Autore: Carlotta Deiana

Nata a Bologna nel 1987, è la coordinatrice editoriale e responsabile social di Cinemaserietv.it, che fa parte del network Digital Dreams Srl che Carlotta ha co-fondato. Dopo essersi laureata nel 2013 in Archeologia e Culture del Mondo Antico presso l'Università degli Studi di Bologna e lavorato in quell'ambito all'estero per qualche anno, torna in Italia per perseguire la sue seconda passione, quella per il cinema e le serie TV, che ha coltivato sin da piccola anche grazie ai genitori amanti del genere horror. Nel 2019 ha frequentato un Master di Comunicazione all'Università degli Studi Roma Tre, finalizzato ad approfondire le sue coscienze sul mondo dei social media e della comunicazione digitale. Negli ultimi cinque anni ha collaborato attivamente con Movieplayer.it come editor e redattrice, per poi co-fondare dei progetti editoriali tutti suoi sotto il network di Digital Dreams Srl.

Tra i film di genere thriller horror più di successo degli ultimi anni c’è un titolo di quello che un tempo era considerato un maestro di questo genere: M. Night Shyamalan, autore di cult come Il sesto senso, The Village e Signs. Interpretato da uno strepitoso James McAvoy, Split racconta la storia di un uomo, Kevin, afflitto da disturbo della personalità multipla, in cui convivono ben 23 persone diverse. A dare il via alla trama del film il rapimento di tre adolescenti (una delle quali è impersonata da una delle giovani attrici più promettenti di Hollywood, Anya Taylor-Joy), scelte come…

Continua a leggere
Il paziente, una scena del film
5.5
Netflix

Il film: Il paziente, 2022. Regia: Christophe Charrier. Cast: Txomin Vergez, Rebecca Williams, Clotilde Hesme, Audrey Dana. Genere: Thriller, drammatico. Durata: 99 minuti. Dove l’abbiamo visto: su Netflix. Trama: Thomas si sveglia dopo tre anni di coma: qualcuno si è introdotto in casa sua e ha ucciso la sua famiglia, lasciandolo gravemente ferito. Con l’aiuto di una psichiatra dovrà scavare nei suoi ricordi per scoprire che cosa è successo. Di thriller che partono dalla premessa di un testimone che, pur avendo assistito ad un terribile omicidio, non ricorda nulla di quanto successo e dovrà affrontare un doloroso percorso di ricostruzione…

Continua a leggere

Tra i film più acclamati dell’ultima edizione della kermesse veneziana troviamo l’ultima fatica di Luca Guadagnino, che torna a collaborare con Timothée Chalamet per Bones and All, una storia d’amore a tinte horror tratta dal romanzo omonimo di Camille DeAngelis. Il film, che è appena arrivato in sala dopo che il suo regista si è aggiudicato il Leone d’argento a Venezia 79, vede protagonisti Chalamet nei panni di Lee e Taylor Russell in quelli di Maren (vincitrice del Premio Marcello Mastroianni sempre al Lido), una giovane donna che, dopo aver scoperto di aver ereditato dalla propria madre un incontrollabile appetito…

Continua a leggere

Passato prima per il Toronto International Film Festival, dove ha convinto la critica, è disponibile ora su Netflix Il prodigio, film diretto da Sebastián Lelio e tratto dal romanzo omonimo di Emma Donoghue. Come vi abbiamo spiegato nella nostra recensione de Il Prodigio, l’opera, che ha per protagonista una splendida Florence Pugh, è un dramma che gioca con le atmosfere del thriller per trascinarci in un mistero oscuro ed intrigante. Lib è un’infermiera inglese che viene chiamata in un remoto angolo d’Irlanda per osservare un fatto miracoloso: una bambina, Anna, sembra in ottima salute pur non mangiando da più di…

Continua a leggere
Una scena de Il prodigio
8.0
Netflix

Il film: Il prodigio (The Wonder), 2022. Regia: Sebastián Lelio. Cast Florence Pugh, Tom Burke, Kíla Lord Cassidy, Ciarán Hinds e Niamh Algar. Genere: Drammatico. Durata: 103 minuti. Dove l’abbiamo visto: in anteprima stampa su Netflix, in lingua originale. Trama: Lib Wright è un’infermiera inglese che viene assunta per un lavoro in una remota regione irlandese. Insieme a una suora dovrà osservare una bambina, Anna, che miracolosamente è in piena salute senza mangiare da mesi. Quale mistero si nasconde dietro questo “prodigio”? Il prodigio si apre con un particolare escamotage narrativo: ci troviamo in una sorta di magazzino di oggetti…

Continua a leggere
I protagonisti di The Crown 5
8.5
Netflix

La serie: The Crown 5, 2022. Creato da: Peter Morgan. Cast: Imelda Staunton, Jonathan Pryce, Lesley Manville, Dominic West e Elizabeth Debicki. Genere: Storico, drammatico. Durata: 50 minuti ca./10 episodi. Dove l’abbiamo visto: In anteprima stampa su Netflix. Trama: La regina Elisabetta II assiste al naufragare dei matrimoni dei suoi figli, sperando che la corona non perda la sua forza e il ruolo che ha sempre ricoperto per gli inglesi. A pieno titolo tra le serie più attese dell’anno, The Crown 5 prosegue su Netflix la narrazione – il più possibile storica ma con ovvi elementi romanzati – della dinastia…

Continua a leggere
Una scena di Hellhole
5.5
Netflix

Il film: Hellhole, 2022. Regia: Bartosz M. Kowalski. Cast: Piotr Żurawski,Olaf Lubaszenko,Sebastian Stankiewicz. Genere: Horror. Durata: 90 minuti. Dove l’abbiamo visto: Su Netflix. Trama: Un poliziotto sotto copertura si introduce in un sinistro convento per indagare sulla scomparsa di alcune giovani donne, sospettate di essere possedute dal demonio e portate dai monaci per essere esorcizzate. Nell’oscurità del luogo sacro si nascondono orrori che il protagonista non avrebbe mai potuto nemmeno immaginare. Durante la cosiddetta spooky season, ossia il periodo che precede il giorno di Halloween, le piattaforme streaming si arricchiscono di titoli horror, genere che in questo periodo dell’anno attrae…

Continua a leggere

La serie: The Devil’s Hour, 2022. Creato da: Tom Moran. Cast: Jessica Raine, Benjamin Chivers, Nikesh Patel, Peter Capaldi. Genere: Thriller, sovrannaturale. Durata: 60 minuti ca./6 episodi. Dove l’abbiamo visto: In anteprima su Prime Video. Trama: Lucy è un’assistente sociale con un figlio problematico e le cui notti sono funestate da inquietanti visioni. Presto scopriamo che i suoi incubi potrebbero essere collegati a dei casi su cui due detective stanno indagando. Durante il periodo di Halloween le piattaforme accolgono nei loro cataloghi un gran numero di prodotti che fanno del brivido e del mistero le loro caratteristiche principali. È questo il…

Continua a leggere

Netflix ha reso disponibile su Netflix il debutto dietro la macchina da presa dello spagnolo Igniacio Tatay, Jaula, un thriller dalle tinte horror capace di tenere il proprio spettatore incollato alla poltrona. Come vi abbiamo spiegato nella nostra recensione di Jaula, tra i pregi del film la sua capacità di tenere alta la tensione e le ottime interpretazioni dei suoi protagonisti (in particolare una splendida Elena Anaya, che abbiamo amato ne La pelle che abito di Pedro Almodóvar). Inoltre siamo rimasti particolarmente colpiti dalla parte conclusiva del film, in cui un repentino cambio di prospettiva ci fornisce la chiave di…

Continua a leggere
il poster di Jaula
7.5
Netflix

Il film: Jaula, 2022. Regia: Ignacio Tatay. Cast: Elena Anaya, Pablo Molinero e Eva Tennear. Genere: thriller. Durata: 106 minuti. Dove l’abbiamo visto: su Netflix in lingua originale. Trama: Paula e suo marito Simon trovano una bambina sola e confusa abbandonata su una strada di campagna. La coppia si troverà a prendersene cura, cercando di scoprire il mistero legato alla sue origini. Il mese di ottobre è segnato dall’arrivo nei cataloghi delle diverse piattaforme streaming di numerosi titoli di genere thriller/horror, cavalcando un rinnovato interesse degli spettatori per questo tipo di film durante la cosiddetta spooky season. Il più delle…

Continua a leggere