Autore: Paolo Riberi

Paolo Riberi (classe 1988, Cuneo) è un funzionario pubblico e collaboratore giornalistico. Laureato in Lettere antiche e in Economia e management, membro ordinario della Società italiana di storia delle religioni, è autore di vari saggi dedicati ai legami tra cinema, serie tv e mitologia antica, come "Pillola Rossa o Loggia Nera?" (Lindau, 2017), Il Serpente e la Croce (Lindau, 2021) e "Il Risveglio di Neo" (Lindau, 2022), ed è coautore di La Filosofia di Stranger Things (Mimesis, 2022). Ha partecipato come giornalista accreditato a varie edizioni della Mostra internazionale di arte cinematografica di Venezia e al Festival del cinema di Torino. Collabora con CinemaSerieTV.it dal 2022

La serie: The Continental: Dal mondo di John Wick, del 2023 Creata da: Greg Coolidge, Kirk Ward, Shawn Simmons. Cast: Colin Woodel, Mel Gibson, Jessica Allain. Genere: Azione. Durata: 80 minuti/3 episodi. Dove l’abbiamo visto: Su Prime Video. Trama: New York, anni Settanta. Frankie Scott sfida il Continental, leggendario hotel degli assassini su cui regna incontrastato il crudele Cormac O’Connor. Nel conflitto rimane coinvolto suo fratello Winston, che finirà per formare una squadra letale in grado di cambiare una volta per tutte le sotterranee dinamiche di potere della città… Nel catalogo dei grandi film dedicati al tema della vendetta, la…

Continua a leggere

Il film: The Red Suitcase, del 2023 Regia: Fidel Devkota. Cast: Saugat Malla, Prabin Khatiwada, Bipin Kark. Genere: Drammatico, soprannaturale. Durata: 87 minuti. Dove l’abbiamo visto: In anteprima al Festival di Venezia. Trama: Un autista parte con il suo pick-up dall’aeroporto di Kathmandu per un viaggio di due giorni, con una consegna che arriva dall’estero e deve essere portata in un lontano villaggio di montagna. Per strada, una figura solitaria cammina lentamente verso lo stesso villaggio, trascinando una piccola valigia rossa. Durante la conferenza stampa dell’80esima edizione della Mostra internazionale di arte cinematografica di Venezia, il direttore Alberto Barbera ha…

Continua a leggere

Il film: Gasoline Rainbow, del 2023 Regia: Bill Ross, Turner Ross. Cast: Tony Abuerto, Micah Bunch, Nichole Dukes. Genere: Drammatico, documentario. Durata: 110 minuti. Dove l’abbiamo visto: In anteprima al Festival di Venezia. Trama: Conclusa la scuola, un gruppo di ragazzi dell’Oregon intraprende un folle viaggio attraverso le desolazioni americane per raggiungere un luogo magico, dove nessuno di loro è mai stato: la costa dell’Oceano Pacifico. I registi Bill e Turner Ross l’hanno provocatoriamente definito “la risposta a Jack Kerouac della generazione di TikTok”, nonché una sorta di novello Easy Rider. Un proclama assai ambizioso, che però cattura nel migliore…

Continua a leggere
8.5
Apple TV+

La serie: The Changeling – Favola di New York, del 2023 Creata da: Kelly Marcel. Cast: LaKeith Stanfield, Clark Backo; Adina Porter. Genere: Horror, fantasy. Durata: 50 minuti/8 episodi. Dove l’abbiamo visto: Su Apple Tv+. Trama: La storia d’amore tra Apollo ed Emma è un’autentica fiaba contemporanea. Dopo la nascita di un figlio, però, tutto cambia improvvisamente, e una sinistra ossessione induce Emma a compiere un gesto tremendo. La donna scompare nel nulla, e per trovarla Apollo intraprende un’oscura odissea a New York… Apple Tv+ si conferma inarrestabile: anche durante uno sciopero a oltranza che sta mettendo a dura prova…

Continua a leggere

Il film: Hokage – Ombra di fuoco, del 2023 Regia: Shinya Tsukamoto. Cast: Shuri, Mirai Moriyama, Ouga Tsukao. Genere: Drammatico, storico. Durata: 95 minuti. Dove l’abbiamo visto: In anteprima al Festival di Venezia. Trama: Al termine del secondo conflitto mondiale, in un Giappone ancora sconvolto dagli orrori della guerra, una giovane prostituta, un reduce e un bambino orfano si trovano a convivere sotto lo stesso tetto. Il precario equilibrio, però, non è destinato a durare… Il 2023 è un anno incredibilmente vivace per il cinema giapponese: oltre al grande ritorno del maestro dell’animazione Hayao Miyazaki e all’approdo a Venezia del…

Continua a leggere

Il film: Io Capitano, del 2023 Regia: Matteo Garrone. Cast: Seydou Sarr, Moustapha Fall, Issaka Sawagodo. Genere: Drammatico. Durata: 121 minuti. Dove l’abbiamo visto: In anteprima al Festival di Venezia. Trama: I giovani senegalesi Seydou e Moussa lasciano Dakar con la speranza di raggiungere l’Europa. Inizia un viaggio spietato, un’odissea infernale nel tentativo di raggiungere il Mediterraneo e le coste italiane… A quattro anni dal successo di Pinocchio, Matteo Garrone torna sugli schermi con un’ambiziosa coproduzione italo-belga, e per la prima volta in carriera fa il suo debutto alla Mostra internazionale di arte cinematografica di Venezia. L’autore, ormai un habitué…

Continua a leggere

Il film: Zielona Granica – Il Confine Verde, del 2023 Regia: Agnieszka Holland. Cast: Jalal Altawil, Maja Ostaszewska, Tomasz Włosok. Genere: Drammatico. Durata: 147 minuti. Dove l’abbiamo visto: In anteprima al Festival di Venezia. Trama: Nel 2021, la Bielorussia attira un gran numero di profughi con la falsa promessa di consentire loro un facile accesso all’UE. L’obiettivo, in realtà, è suscitare una crisi con l’Europa: la Polonia erige un muro, e il sogno si tramuta in un incubo… Dopo essersi immersa nell’oscurità della Germania nazista con Europa, Europa (1990), aver esplorato le vite degli artisti maledetti dell’Ottocento con Poeti dall’inferno…

Continua a leggere

Il film: La Bête, del 2023 Regia: Bertrand Bonello. Cast: Léa Seydoux, George MacKay, Guslagie Malanga. Genere: Fantascienza. Durata: 146 minuti. Dove l’abbiamo visto: In anteprima al Festival di Venezia. Trama: In un futuro prossimo dominato dall’intelligenza artificiale, le emozioni umane sono ormai considerate un ostacolo. Per liberarsene, Gabrielle deve purificare il suo DNA: si immerge quindi nelle sue vite precedenti, dove rincontra Louis, la fonte inconscia da cui ogni cosa ha avuto inizio… Dal thriller Nocturama (2016) all’allegoria politica a tinte horror di Zombi Child (2019), passando anche per il geniale e onirico Coma del 2022, l’autore francese Bertrand…

Continua a leggere

Il film: Aggro Dr1ft, del 2023 Regia: Harmony Korine. Cast: Travis Scott, Jordi Mollà. Genere: Drammatico. Durata: 80 minuti. Dove l’abbiamo visto: In anteprima al Festival di Venezia. Trama: Nello squallido ventre criminale di Miami, un esperto sicario si lancia alla ricerca spietata del suo prossimo obiettivo. Ripreso interamente con lenti termiche, l’uomo si muove in un mondo perverso in cui regnano incontrastate violenza e pazzia. La tensione porta a un viaggio psichedelico in cui il limite tra predatore e preda quasi scompare. “Non volevo fare esattamente un film. Volevo fare ciò che viene dopo un film”. È con questa…

Continua a leggere

Il film: Sèr Sèr Salhi – City of Wind, del 2023 Regia: Lkhagvadulam Purev-Ochir. Cast: Tergel Bold-Erdene, Nomin-Erdene Ariunbyamba, Bulgan Chuluunbat. Genere: Drammatico. Durata: 103 minuti. Dove l’abbiamo visto: In anteprima al Festival di Venezia. Trama: Il 17enne Ze è uno studente determinato a raggiungere il successo nella gelida e ostile società della Mongolia contemporanea. Al tempo stesso, il giovane continua a praticare gli antichi riti dello sciamanesimo per proteggere la sua comunità. L’incontro con la bella Maralaa, però, cambierà ogni cosa… Quello della regista mongola Lkhagvadulam Purev-Ochir è un nome ormai affermato nel mondo dei cortometraggi: nel 2020 con…

Continua a leggere